PULIRE LA GUARNIZIONE NUOVA CON UNO STRACCIO E DEL DILUENTE NITRO. TOGLIERE LA VECCHIA GUARNIZIONE E TUTTI I RESIDUI DI COLLA VECCHIA, AIUTANDOSI CON DEL DILUENTE E TELA SMERIGLIO FINE, IN MODO DA AVERE UNA SUPERFICIE LISCIA
UTILIZZARE COLLA TIPO BOSTIK E SPALMARLA SUI DUE LATI DI CONTATTO CON LA GUARNIZIONE, UTILIZZANDO UN PENNELLINO PER MEGLIO SPALMARE LA COLLA. PROCEDERE 30/40 CM ALLA VOLTA. UNA VOLTA STESA LA COLLA, ATTENDERE QUALCHE MINUTO PRIMA DI INCOLLARE LE PARTI.
UTILIZZARE COLLA TIPO BOSTIK E SPALMARLA SUI DUE LATI DI CONTATTO CON LA PORTIERA, UTILIZZANDO UN PENNELLINO PER MEGLIO SPALMARE LA COLLA. PROCEDERE 30/40 CM ALLA VOLTA. UNA VOLTA STESA LA COLLA, ATTENDERE QUALCHE MINUTO PRIMA DI INCOLLARE LE PARTI.
LA GUARNIZIONE HA UN VERSO, PRENDERE COME RIFERIMENTO LA RIGA NELLA PARTE IN ALTO
DOPO AVER ASPETTATO QUALCHE MINUTO CHE LA COLLA SI ASCIUGHI, MANTENENDO LA GUARNIZIONE LEGGERMENTE TESA, PROCEDERE COL FAR COMBACIARE LE PARTI. TENERE PREMUTO QUALCHE MINUTO.
TERMINATO IL GIRO, CHIUDERE LA PORTIERA ED ALLENTARE UN PO’ I DADI DELLE CERNIERE PER NON SCHIACCIARE TROPPO LA GUARNIZIONE NUOVA.
APPENA MONTATA, LA GUARNIZIONE HA UNA CERTA RESISTENZA. PER QUESTO MOTIVO E’ MEGLIO ALLENTARE LE CERNIERE, PER FARLA MODELLARE MEGLIO
DOPO UNA SETTIMANA LA PORTIERA APPOGGIA SULLO SCONTRO SENZA ALCUNO SFORZO. A QUESTO PUNTO REGOLARE DEFINITIVAMENTE IL CENTRAGGIO DELLA PORTIERA DALLE CERNIERE E SCONTRO SERRATURA
INGOMBRO VECCHIA GUARNIZIONE
INGOMBRO NUOVA GUARNIZIONE. PROGETTATA CIRCA 1,5MM PIU’ ALTA DELLA VECCHIA PER EVITARE AL MASSIMO PUNTI LUCE ED INFILTRAZIONI.